
Iscrizione – Statuto Associativo e Atto Costitutivo
Come iscriversi alla Associazione culturale TEMPOREALE TV LAB?
Scarica il modulo in versione Word per la domanda al Consiglio Direttivo QUI.
Scarica il modulo in versione PDF per la domanda al Consiglio Direttivo Qui.
In alternativa puoi scriverci alla email temporealetv@gmail.com e ti invieremo la documentazione necessaria.
La quota associativa è di € 15,00 (quindici euro) annuali e vale 365 giorni dal momento dell’emissione da parte della nostra segreteria a seguito della delibera da parte del Consiglio Direttivo per l’anno in corso.
Compila in tutte le sue parti il modulo di richiesta e firmalo. Rispedisci il modulo firmato.
Se hai uno scanner fai la copia firmata in pdf o jpeg di qualità e invia la richiesta alla nostra email.
Se non hai uno scanner, fai una foto leggibile anche con il tuo cellulare e inviala alla email o se preferisci al WhatsApp 3404628043.
In alternativa puoi chiamarci per inviare con un tradizionale fax oppure puoi spedire in busta chiusa tramite la posta tradizionale all’indirizzo: TempoReale Tv Lab Aps Via Superga 53/34 – 10020 Baldissero Torinese (TO).
Se non riesci a passare presso la nostra sede per regolarizzare il versamento della tua quota, puoi fare un bonifico bancario indicando il tuo nome, cognome e la dicitura “Tesseramento”.
Ecco le coordinate bancarie:
Conto corrente n. 17127861 intestato a Temporeale Tv Lab Aps
c/o BANCA ETICA Filiale di Torino – Via Saluzzo 29
IBAN: IT47C0501801000000017127861
-
CLICCA QUI per leggere il testo dello Statuto Associativo di TempoReale Tv Lab APS
-
CLICCA QUI PER LEGGERE L’ATTO COSTITUTIVO
I soci sono tenuti :
-
Alla completa osservanza dello statuto, degli eventuali regolamenti interni e delle deliberazioni prese dagli organi sociali;
-
Al regolare pagamento delle quote sociali, nell’ammontare e nei termini stabiliti annualmente dal Consiglio Direttivo;
-
A prestare la propria fattiva collaborazione per il raggiungimento degli scopi dell’Associazione;
-
Le prestazioni fornite dai Soci sono normalmente a titolo gratuito e di volontariato, salvo non risulti loro affidato un incarico retribuito per poter realizzare un progetto finanziato e deliberato dal Consiglio Direttivo.